Inserisci il termine di ricerca nel campo e conferma la ricerca con il tasto Invio o un clic sulla lente di ingrandimento.
Già oggi il portafoglio di soluzioni mobili VLEX comprende, tra le altre, app e soluzioni cockpit per previsioni di vendita e di fabbisogno di materiale, gestione delle risorse, valutazioni business intelligence e rendicontazione contabile commerciale. “In molte aziende i team e i collaboratori, ancora oggi, al di fuori delle pareti dei propri uffici sono molto limitati in termini di azione e accesso alle informazioni, a discapito della produttività aziendale e della qualità dei propri processi operativi. Come partner “spalla” per i processi aziendali ora vogliamo fornire alle aziende la possibilità di espandere il proprio portafoglio di soluzioni mobili in modo rapido, orientato alle esigenze e conveniente. Con un interessante pacchetto di servizi che va dalla progettazione allo sviluppo fino all’integrazione dei dati e alla messa a disposizione di soluzioni finali mobili, supportiamo i nostri clienti nel miglioramento della collaborazione del personale dentro e fuori dall’ufficio e nell’incremento della produttività attraverso tutti processi di creazione del valore”, dichiara Thomas Feike, responsabile Distribuzione + Marketing presso VLEXsoftware+consulting gmbh.
Le app mobili VLEX in linea generale possono essere sviluppate e utilizzate indipendentemente dal VlexPlus ERP. In combinazione con VlexPlus ERP e anche altre soluzioni ERP, le app VLEX creano la base per una "forza lavoro virtualizzata” a livello aziendale, volta a ottimizzare il flusso delle informazioni a prescindere dal luogo e dai sistemi utilizzati e a sfruttare in modo più efficiente le risorse impiegate. Grazie all’innovativa infrastruttura addon di VlexPlus è possibile inoltre espandere, in tutta semplicità, le soluzioni dei partner e le altre app in un sistema ERP globale completamente aggiornabile, basato sul Web e utilizzabile in modo mobile.
I campi di applicazione delle app aziendali oggi sono molteplici e spaziano dalla registrazione mobile dei dati, passando per i sales e service cockpit fino alla gestione dei progetti o alla valutazione degli indici. Lo sviluppo di app in base alle esigenze individuali, tuttavia, finora spesso falliva a causa della complessità della programmazione, della mancanza di know-how, delle condizioni quadro tecniche o semplicemente per motivi di budget.
Con VLEX e il sistema modulare del partner della tecnologia engomo, l'attuazione di app aziendali individuali oggi non è più un’impresa complessa, ma può essere realizzata da zero, in poche mosse, grazie all’ausilio di logiche e routine preconfigurate. A tal fine VLEX offre due modelli di sviluppo:
» Sviluppo di app aziendali da parte degli specialisti VLEX ERP, adattate alle esigenze specifiche delle aziende e integrate all’ambiente di sistema pre-esistente.
» Formazione da parte degli specialisti VLEX, in sede, presso i clienti, per potenziare e sviluppare ulteriormente le app aziendali, in proprio, senza spese di programmazione.
Suona bene!I dati e i processi vengono trasmessi in tempo reale dai sistemi a monte mediante interfacce all'avanguardia e servizi Web e visualizzati per l’ulteriore elaborazione. “È possibile combinare anche più sorgenti di dati all’interno di un’app e un’unica visualizzazione, come ad es. JDBC, ODBC, REST Web Service o SOAP. Ma è possibile integrare senza soluzione di continuità nella propria applicazione mobile anche altre app, come telefono, mail o maps per espandere gli ambiti di applicazione a ulteriori profili utente” afferma Jens Stier, amministratore delegato di engomo. Si possono integrare anche i concetti di “diritti” e “ruoli” nonché contenuti in funzione dell’utente, documenti PDF, Word, Excel e in formato immagine. Tutte le app aziendali configurate sono eseguibili nativamente su iOS, Android o Windows 10 e sono disponibili on-premise o nel cloud.