Inserisci il termine di ricerca nel campo e conferma la ricerca con il tasto Invio o un clic sulla lente di ingrandimento.
Soddisfare le richieste della clientela contenendo al contempo i costi: un compito che, spesso, mette in difficoltà i produttori di componenti edili quali porte, cancelli, chiambrane, serramenti o finestre. Per poter avere la meglio nel contesissimo mercato dei componenti edili, un numero sempre crescente di produttori e commercianti del settore si affida a un sistema ERP con gestione dei dati e delle varianti integrato.
L'introduzione o l’aggiornamento di un sistema ERP per le aziende del settore dei componenti edili possono rendersi necessari per vari motivi. Le aziende che in precedenza operavano senza un sistema ERP possono essere costrette a introdurlo a causa delle mutate circostanze. In altri casi, un sistema ERP esistente può essere obsoleto, con conseguenti costi di manutenzione elevati o inadeguatezza a gestire le esigenze future in quanto spesso i processi aziendali in essere non possono più essere rappresentati adeguatamente.
Il passaggio a un nuovo software ERP è opportuno se, ad esempio, l'aggiornamento di un sistema esistente comporta un costo equivalente all'introduzione di un nuovo sistema a causa dell'obsolescenza tecnologica o della mancanza di supporto da parte dell'azienda informatica responsabile, oppure perché non sono disponibili ulteriori release o ulteriori sviluppi del software attuale. Nei casi di sviluppo interno, possono verificarsi problemi come la mancanza di documentazione o la perdita di conoscenze a causa del cambio di personale. In questi casi, il passaggio a un sistema ERP standardizzato e personalizzabile può essere una soluzione a prova di futuro.
Un potente software ERP consente alle aziende del settore dei componenti edili di digitalizzare i propri processi e di produrre in modo sostenibile, anche con una gamma complessa di varianti, grazie alla gestione integrata delle varianti end-to-end. Questa soluzione integra tutte le aree aziendali in un'unica piattaforma e rende i processi più efficienti in tutti i settori. Il nuovo software ERP garantisce una gestione aziendale efficiente e assicura che tutte le normative legali e i requisiti di conformità pertinenti siano rispettati e documentati in modo affidabile. La standardizzazione e l'ottimizzazione dei processi in tutti i reparti aumenta la produttività e la redditività e garantisce il successo e la competitività dell'azienda a lungo termine.
Una soluzione software appropriata può fornire una panoramica completa degli indicatori chiave di prestazione (KPI) significativi e supportare lo sviluppo di nuove aree di business. La gestione avanzata delle varianti nel settore dei componenti edili, basata su una soluzione tecnologicamente all'avanguardia, consente la flessibilità necessaria per la realizzazione di prodotti personalizzati e riduce al minimo i dati e i costi amministrativi. Un'implementazione di successo richiede un partner software con molti anni di esperienza nell'introduzione di sistemi di gestione delle varianti. La soluzione? Passare al software ERP VlexPlus.
Per i produttori e i fornitori di componenti edili assume particolare importanza nel software ERP il configuratore delle varianti: i produttori e i commercianti di medie dimensioni di questo settore devono far fronte alla sfida di dover soddisfare le esigenze individuali del cliente, anche per un numero ridotto di pezzi. Per molte imprese del settore dei componenti edili ciò appare semplicemente impossibile, tuttavia non c’è altra scelta per poter battere la concorrenza sempre più agguerrita.
Per affrontare la sfida di una crescente integrazione verticale a fronte di lotti di dimensioni sempre più ridotte e una concomitante crescente molteplicità di varianti, è indispensabile una gestione delle varianti intelligente. Solo un configuratore di varianti profondamente integrato nei processi ERP, come quello disponibile in VlexPlus, può permettere di dominare saldamente processi di pianificazione, calcolo e produzione complessi e soggetti a errori. Inoltre, un elevato grado di automazione nell’interazione dei settori aziendali comporta un impegno minimo per la manutenzione dei dati, garantendo un notevole risparmio di tempo e un’elevata qualità dei dati.
Grazie al sofisticato configuratore di varianti, il software ERP VlexPlus consente di automatizzare completamente la complessa gestione delle varianti. La logica delle varianti è mappata in tutte le aree dei processi di vendita, approvvigionamento e produzione, il che apre possibilità di produzione finora inimmaginabili e riduce in modo significativo l'impegno richiesto per l'inserimento e la manutenzione dei dati base degli articoli, delle liste di pezzi, dei piani di lavoro e dei calcoli dei prezzi in VlexPlus ERP.
Per supportare i processi di produzione esterni ("banco di lavoro esteso"), la soluzione ERP dispone anche di un feedback centralizzato e di una panoramica dello stato che consente di monitorare e controllare gli ordini di produzione in qualsiasi momento. I dati necessari per collegare i fornitori di servizi di assistenza e assemblaggio sono inclusi nell'ERP, in modo che i montatori dei componenti edili possano iniziare a pianificare con anticipo e le notifiche di consegna possano essere inviate al cliente finale.
Grazie a uno schema di calcolo definibile individualmente, che mostra i margini di copertura sia a livello di ordine che di articolo, i produttori del settore edile dispongono di un importante strumento per determinare tempestivamente la redditività di commesse molto complesse. Per un calcolo affidabile delle date di consegna, il sistema ERP VlexPlus fornisce uno strumento di simulazione di facile utilizzo che tiene conto di tutti i materiali, le macchine e le risorse di produzione disponibili.
Dalla produzione, agli acquisti, alle vendite, con VlexPlus è possibile creare flussi di lavoro più efficienti, ridurre al minimo i dati e i costi amministrativi e rimanere flessibili per quanto riguarda i prodotti personalizzati.
Come soluzione ERP a prova di futuro per i produttori di componenti edili come porte, portoni, finestre e telai, il software ERP VlexPlus basato sul web offre una gestione integrata delle varianti e strutture aperte per le reti di collaborazione di Industria 4.0. Il software risolve il problema della crescente molteplicità delle varianti consolidando i dati base degli articoli di tutte le varianti attraverso le caratteristiche dei materiali e le loro varie forme, riassumendole così in pochi articoli di base. Di conseguenza, la generazione di varianti viene realizzata in tutte le strutture di prodotto, comprese le parti acquistate, e la complessità della molteplicità delle varianti viene gestita.
La gestione delle varianti diviene considerevolmente più semplice per i produttori e i commercianti del settore dei componenti edili. Le richieste speciali dei clienti possono essere soddisfatte in modo efficiente con un elevato grado di automazione, consentendo anche il calcolo e la determinazione dei prezzi in base alle varianti. Ciò consente alle aziende di produzione di avere sempre una visione d'insieme delle varianti tecnicamente realizzabili, dei tempi di consegna e della redditività economica. La gestione lungimirante delle varianti di VlexPlus è combinata con una serie completa di regole che consente di mappare le conoscenze degli esperti, aumentando ulteriormente l'efficienza e l'accuratezza della configurazione delle varianti.
Con VlexPlus 6.3 è stata lanciata l'ultima versione della soluzione ERP. L'aggiornamento completo della soluzione ERP per il settore VlexPlus ha migliorato ulteriormente le prestazioni del configuratore di varianti come algoritmo di pianificazione per il controllo della produzione. I dati CAD personalizzati possono ora essere integrati in modo trasparente nei processi di produzione. Queste informazioni possono essere inoltre utilizzate in VlexPlus per un calcolo preciso già nella fase di offerta. Inoltre, in diverse aree della soluzione ERP sono state incorporate funzioni supportate dall'intelligenza artificiale per rendere i processi ancora più efficienti e intelligenti.
Il software ERP VlexPlus è caratterizzato da punti di forza unici che lo distinguono dalle altre soluzioni presenti sul mercato. Il vantaggio principale è la perfetta integrazione dei singoli dati CAD nei processi di produzione, che consente una precisa determinazione dei costi in fase di preventivo. Speciali estensioni consentono inoltre di utilizzare il software per creare una visualizzazione strutturata dei progetti di costruzione, comprese le distinte dettagliate, le misure relative al progetto e la fatturazione dell'avanzamento dei lavori.
Una caratteristica particolarmente innovativa è la posizione di gruppo, in cui vengono registrati i dati di elementi composti da più parti, come un sistema completo di porte (costruzione di elementi). In questo modo l'utente non deve occuparsi di gestire i singoli componenti, con la garanzia che le singole parti siano coordinate in modo ottimale. Allo stesso tempo, i componenti possono essere gestiti in modo flessibile durante la lavorazione successiva, consentendo così di consegnare i singoli pezzi in tempo, ad esempio in momenti di montaggio diversi. Questa combinazione di precisione, flessibilità e facilità d'uso rende VlexPlus una soluzione eccezionale per i processi di produzione e costruzione più impegnativi, anche a livello internazionale. La struttura del software, concepita con moduli di base a cui si aggiungono moduli e applicazioni opzionali, consente di realizzare una soluzione ERP personalizzata per la vostra azienda. Grazie alle app low-code, è inoltre possibile sviluppare in modo flessibile soluzioni e moduli mobili e integrarli perfettamente senza programmazione in base alle esigenze speciali dei produttori di componenti edili. Integrate la vostra soluzione VlexPlus con i nostri intuitivi strumenti di analisi dei dati: saremo lieti di consigliarvi!
TORBAU SCHWABEN GMBH (TBS)
Per attrezzarsi per il futuro, Torbau Schwaben GmbH (TBS), un rinomato produttore di porte e portoni per garage con oltre 30 anni di esperienza con sede a Eberhardzell nel Baden-Württemberg, ha deciso di adottare il sistema ERP VlexPlus. Con i suoi dipendenti e un ampio portafoglio di prodotti che spazia dalle porte per garage basculanti di alta qualità alle porte scorrevoli da cortile, TBS ha fornito in modo affidabile oltre 110 000 clienti in Europa.
La decisione a favore di VlexPlus è stata presa per sostituire un sistema ERP obsoleto con soluzioni isolate che non soddisfacevano più i crescenti requisiti e le specifiche legali. La soluzione ERP per elementi edili di VLEXsoftware ha convinto per l‘adeguatezza al settore, per la capacità di essere al passo con i tempi e per le funzioni avanzate, come il configuratore di varianti end-to-end e la funzione di stampa basata su browser. La nuova soluzione consente a TBS di organizzare i processi in modo più efficiente, di migliorare i collegamenti con l'assistenza sul campo e di automatizzare l'elaborazione dei dati, permettendo così una notevole semplificazione e un risparmio sui costi.
Leggi qui la storia di successo completa
AMMON BESCHLÄGE-HANDELS GMBH
Ammon Beschläge-Handels GmbH, azienda leader nel settore della ferramenta con sede a Norimberga, gestisce un centro logistico all'avanguardia di ben 7.000 metri quadrati. Qui sono stoccati oltre 40.000 articoli diversi. La varietà di varianti e l'elevata efficienza dei processi logistici definiscono gli standard per un magazzino moderno e processi logistici ottimizzati.
Ammon supporta il magazzino e i processi logistici con uno stack tecnologico versatile: dalle macchine controllate dagli ordini e dai sistemi di magazzino automatizzati alla pianificazione intelligente dei percorsi per i camion. Queste tecnologie avanzate non solo aumentano l'efficienza, ma assicurano anche la qualità del processo e garantiscono che ogni ordine arrivi al cliente in modo affidabile e puntuale.
Il video di riferimento illustra come Ammon abbia portato la sua logistica e la gestione del magazzino a un nuovo livello grazie alla digitalizzazione. In collaborazione con la piattaforma di digitalizzazione engomo, l'azienda è stata in grado di rendere i processi più efficienti, ridurre il tasso di errore e aumentare la soddisfazione dei dipendenti.
Guarda il video di riferimento qui
KM MEETH ZAUN GMBH
Anche KM Meeth Zaun GmbH, un produttore di medie dimensioni di prodotti in plastica di Wallscheid, nella Renania-Palatinato, ha introdotto il sistema ERP VlexPlus per ottimizzare i processi aziendali e promuovere la crescita della società. L'implementazione ha portato a un significativo alleggerimento dell'attività quotidiana, ha permesso l'espansione del portafoglio prodotti e ha creato le basi per un'ulteriore crescita. Con VlexPlus sono stati automatizzati i processi manuali, è stata migliorata la gestione delle varianti e sono state ottimizzate aree quali vendite, acquisti e produzione. La soluzione ha consentito una pianificazione più efficiente del fabbisogno di materiali, una riduzione delle scorte di magazzino e una semplificazione della determinazione dei prezzi per i prodotti personalizzati.
Guarda il video di riferimento qui
In qualità di fornitore specializzato ed esperto di ERP per il settore dei componenti edili, siamo il vostro partner di riferimento - dall'introduzione del sistema VlexPlus fino all'assistenza, nonché interlocutore affidabile in caso domande. Scoprite come ottenere la vostra nuova soluzione aziendale da VLEXsoftware e contattateci: saremo lieti di conoscervi!