A Germania è una delle nazioni industrializzate leader nel mondo e leader di mercato globale in molti settori. Tuttavia la concorrenza non dorme sugli allori. La forte concorrenza internazionale tra le nazioni europee e i paesi emergenti in rapida crescita incrementa permanentemente la pressione sulle imprese tedesche per migliorare la propria competitività.
La digitalizzazione e l’interconnessione a livello mondiale di sistemi e processi per tutta la catena di creazione del valore, oltre a porre nuove sfide in termini di IT e sistema ERP, apre alle imprese di produzione nuovi potenziali e livelli di libertà per il futuro.
Un numero sempre più alto di aziende del settore della produzione si trova ad affrontare la sfida di dover adeguare i propri prodotti e l’offerta dei servizi alle sempre più personalizzate esigenze della clientela, per potersi rivolgere a nuovi segmenti di clienti e restare competitivo nel lungo termine.
L'accesso mobile ai dati aziendali in tempo reale per molte aziende oggi fa parte della routine quotidiana. Per garantire un andamento impeccabile all’interno del proprio contesto lavorativo occorre un’elevata trasparenza delle informazioni e dei processi, brevi iter decisionali e tempi di reazione rapidi.
L’IoT ("Internet of Things" o in italiano l’"Internet delle cose") è, oltre all’AI (“Intelligenza artificiale nell’elaborazione dei dati) ed elaborazione dati “Blockchain” (concatenazione crittografata di set di dati) una delle tecnologie chiave fondamentali che rivoluzionerà in modo irreversibile il nostro IT e i nostri ambienti di lavoro, sempre più basati su cloud.