Inserisci il termine di ricerca nel campo e conferma la ricerca con il tasto Invio o un clic sulla lente di ingrandimento.
Il produttore di tiranti ASDO con VlexPlus ha ottimizzato la gestione delle varianti
La Anker Schroeder ASDO GmbH, fondata nel 1920, è un'azienda di respiro internazionale a gestione familiare alla terza generazione. Con 100 collaboratori, la ANKER SCHROEDER oggi si annovera tra i maggiori produttori di elementi di ancoraggio pesanti, utilizzati in tutto il mondo negli impianti portuali, ponti, padiglioni, stadi e altri grandi stabili, ad es. nella stazione centrale di Berlino, nella sala conferenze della fiera di Hannover o nel ponte del Bosforo a Istanbul, lungo 1.500 m. La ricca gamma di prodotti si estende dalle più pesanti viti speciali e maniglioni ad aste compresse e tiranti fino agli ancoraggi per palancolate.
Il sistema ERP utilizzato fino ad allora era tecnologicamente superato: l'architettura software alla base non era più stata aggiornata. Inoltre la soluzione ERP offriva poche possibilità di modifiche o riproduzione efficace di nuove procedure e non era soddisfacente né in termini ergonomici né di processo.
Poiché il sistema preesistente, alla luce della costante crescita aziendale, non offriva più prospettive, la dirigenza della Anker Schroeder ha optato per l'eliminazione del vecchio sistema e l'introduzione di una soluzione ERP completa, moderna, modificabile in modo flessibile e orientata al futuro. Per lungo tempo la programmazione propria o individuale per ASDO è stata fuori discussione perché già in precedenza c'erano state esperienze negative.
Dopo un'approfondita procedura di selezione, nel 2010 si è potuto infine implementare la soluzione della VLEXsoftware gmbh con le sue varianti ERP basate sulla più avanzata tecnologia Web, tra l'altro battendo produttori ERP leader a livello internazionale. La moderna architettura browser di VlexPlus che consente un accesso semplice dall'esterno e offre al contempo molte possibilità di estensione o di integrazione del sistema, è stato, in riferimento alla sostenibilità futura, fin dall'inizio un importante criterio per la decisione.
"I vantaggi di costo rispetto ai prodotti della concorrenza, le buone referenze nel settore, le procedure operative pragmatiche del team di progetto e la vasta competenza sulle varianti alla fine sono risultati decisivi nel processo di selezione", è quanto dichiara Daniel Schroeder, amministratore delegato della Anker Schroeder. "Ma anche il profilo aziendale di medie dimensioni della VLEXsoftware+consulting gmbh ha contribuito alla decisione. Una partnership da pari a pari era per noi era di fondamentale importanza."
ASDO è un produttore di varianti e piccole serie che solo di rado realizza lo stesso prodotto più di una volta. Pertanto il tema della configurazione delle varianti e della gestione delle stesse è un aspetto centrale nella procedura completa di offerta e ordinazione. Grazie a VlexPlus non è necessario creare nel sistema per ogni variante una base articolo propria, ma occorre solo un articolo base da cui infine è possibile generare tutte le varianti in modo corrispondente alle richieste del cliente.
Poiché anche per quanto riguarda il settore Acquisti gli articoli sono di norma varianti, ASDO può avviare i processi di approvvigionamento comodamente tramite il configuratore. Con l'introduzione di VlexPlus è stata eliminata anche la caotica gestione del magazzino e sono stati riorganizzati completamente i processi della logistica. Da allora ASDO è in grado di documentare in tempo reale i movimenti dei materiali e di semplificare notevolmente i processi di calcolo e offerta.